
Fra Giovanni Maria, religioso consacrato della Fraternità di San Francesco (FSF), è l’attuale Ministro della Fraternità, una carica di grande responsabilità spirituale e organizzativa. Nato in una famiglia profondamente credente, ha abbracciato la vita francescana spinto da una vocazione radicata nel desiderio di vivere il Vangelo nella semplicità e nella povertà, secondo l’esempio di San Francesco d’Assisi. Dopo aver completato gli studi in teologia e spiritualità francescana, Fra Giovanni ha dedicato gran parte della sua vita al servizio pastorale, distinguendosi per il suo impegno verso i più poveri e per la promozione del dialogo interreligioso.
I compiti del Ministro della Fraternità
Il Ministro della Fraternità di San Francesco è il primo responsabile della comunità, chiamato a custodire l’unità tra i membri e a garantire la fedeltà al carisma di San Francesco. Il suo ruolo comprende:
- Guida spirituale: orientare i fratelli e le sorelle della Fraternità nella crescita spirituale, promuovendo la preghiera, la contemplazione e il servizio evangelico.
- Coordinamento della vita comunitaria: sovrintendere alle attività quotidiane, favorendo l’armonia tra i membri e curando il bene comune.
- Rappresentanza della Fraternità: essere il portavoce ufficiale della comunità nelle relazioni con la Chiesa e con le altre realtà religiose e sociali.
- Animazione pastorale: ispirare e sostenere le iniziative caritative, educative e missionarie della Fraternità.
- Promozione della formazione: assicurare che i membri ricevano una formazione spirituale, teologica e pastorale adeguata per rispondere alle sfide del loro tempo.
Il ruolo di Fra Giovanni
Come Ministro, Fra Giovanni incarna l’ideale del “servo di tutti”, seguendo l’insegnamento di San Francesco che vede l’autorità come un servizio umile e amorevole. Sotto la sua guida, la Fraternità di San Francesco ha rafforzato il suo impegno nel vivere i valori evangelici, ampliando le attività di assistenza ai bisognosi, di catechesi e di evangelizzazione.
Fra Giovanni è noto per il suo spirito di accoglienza e la sua capacità di ascolto. È particolarmente attento a favorire la partecipazione di tutti i membri della Fraternità, valorizzandone i doni e le vocazioni individuali.
Con il suo esempio di vita e il suo impegno pastorale, Fra Giovanni FSF continua a guidare la Fraternità di San Francesco come una comunità luminosa e fedele al Vangelo, testimoniando l’amore di Cristo nel mondo.