Incontro ecumenico a Crotone
La Congregazione Francescana dei Fratelli e Sorelle Minori di San Francesco e Santa Chiara di Assisi, rispondendo con gioia all’invito di Sua Eccellenza Monsignor Salvatore Corrado della Chiesa Cattolica Carismatica (NO ROMANA), si prepara ad unirsi all’importante incontro ecumenico previsto per il 24 Febbraio 2024 a Crotone, sede episcopale della Chiesa Cattolica Carismatica. L’evento rappresenta un momento significativo di incontro, preghiera e riflessione, dove i partecipanti provenienti da diverse tradizioni cristiane si uniranno nella ricerca dell’unità e dell’amore fraterno, valori fondamentali che accomunano i seguaci di Cristo.
La partecipazione della Congregazione Francescana a questo incontro rispecchia l’approccio francescano all’ecumenismo, basato sull’ispirazione di San Francesco d’Assisi. Francesco, nel suo desiderio di seguire il Vangelo nella sua pienezza, cercò di vivere una comunione autentica con Cristo e con tutti i suoi fratelli. Questo spirito di apertura e dialogo è una caratteristica propria della spiritualità francescana. La Congregazione vede in questo incontro un’opportunità di condividere esperienze, preghiere e riflessioni con altri cristiani, contribuendo così alla costruzione di ponti di comprensione reciproca e rafforzando i legami fraterni che uniscono tutti i figli di Dio. Il momento centrale dell’incontro sarà la preghiera comune, un atto di umiltà e supplica rivolto a Dio per la grazia dell’unità tra i cristiani. Questo momento di preghiera sarà per noi pieno di significato, dove con il nostro spirito francescano di povertà, umiltà e amore, cercheremo di costruire ponti di fraternità. La Congregazione esprime la sua speranza che questa preghiera possa essere un segno tangibile della volontà di tutti a lavorare insieme per superare le divisioni e testimoniare l’amore di Cristo nel mondo. L’incontro ecumenico a Crotone rappresenta un passo significativo nella crescita di legami più forti tra le diverse comunità cristiane. La Congregazione Francescana dei Fratelli e Sorelle Minori di San Francesco e Santa Chiara di Assisi, con il cuore aperto e la mente rivolta all’unità, si unirà con entusiasmo a questo evento, portando con sé l’eredità francescana di pace e fratellanza.
